
Gel e Semipermanente: Sfatiamo i Falsi Miti!

Sono molto felice di avere ancora una volta Giada Napolitano, titolare di La Suite Beauty, sul blog per ispirarci e darci consigli su tutto ciò che riguarda l’estetica. In questo blog ci parlerà di Gel e unghie semipermanenti.
A volte ci chiediamo se il Gel o il Semipermanente possa rovinare le nostre unghie.
Oggi approfondiremo l’argomento, sfatando falsi miti e spiegandone le caratteristiche.
La primissima cosa che ci domandiamo prima di applicare un Semipermanente o un Gel è: rovinerà le mie unghie?
Applicandolo nel modo corretto da una Onicotecnica specializzata, non potrà mai creare danni sulle vostre unghie.
Addirittura negli anni sono stati creati prodotti ricchi di Vitamine e rinforzanti alla Fibra di Vetro, che rendono l’unghia più resistente e sana.
E quindi perché a volte notiamo che le unghie sono più indebolite rispetto al solito?
La risposta è molto semplice, perché vengono rimosse nel modo scorretto sia da un’operatrice inesperta o addirittura a casa, con un “Fai da te” troppo aggressivo o per poca cura domiciliare dopo la rimozione eseguita in Istituto.
Questo perché dopo la rimozione l’unghia richiede un’attenzione in più nell’applicazione di indurenti e vitamine.

Terza domanda: le mie unghie “respireranno” con il Gel?
Certamente! le unghie continueranno a “respirare”. La matrice ungueale svolge un ruolo fondamentale in quanto genera la lamina ungueale ed insieme a una buona alimentazione, permetteranno alle nostre unghie di crescere nel modo corretto anche coperte dal Semipermanente o dal Gel.
E subito ci viene da pensare, quali sono i cibi e le Vitamine che aiutano le unghie a rimanere forti e sane?
Sono fondamentali le Vitamine A-E-C-B6 e i minerali come ferro, zinco, rame, fosforo e calcio.
La Vitamina A la possiamo trovare nel latte o negli ortaggi di colore rosso (Carote, peperoni, pomodori, melone albicocche ecc).
La vitamina C la troviamo principalmente nella frutta: (Agrumi, fragole, ciliegie, ecc).
La Vitamina E nell’ avocado, mandorle e alcune verdure come la lattuga.
Non dimentichiamo mai nella nostra alimentazione sana anche proteine vegetali, animali, uova, frutta secca, germe di grano e crusca.
Ma quante volte può essere applicato questo tipo di servizio sulle nostre unghie?

A volte mi è’ capitato di sentire: "Lo applico solo una volta e poi lo rimuovo, così rovina meno le mie unghie"
Niente di più falso!
Le unghie fortunatamente crescono e il nostro letto ungueale, anche nel caso in cui dovesse subìre una rimozione aggressiva, cresce e si rigenera completatamente.
Quindi meno effettuiamo “rimozioni”, meno andremo a stressare le unghie.
Ricordate sempre di affidarvi a Istituti competenti dove eseguono questo tipo di servizio con professionalità, ma soprattutto con una corretta e accurata igiene e sterilizzazione del materiale e dell’ambiente di lavoro.